Logo giuliana di franco 2 Logo giuliana di franco 2
  • Shop
    • Argento
      • Microscutura
        • SciauRosa
        • Amori Veneziani
        • Ninnulicchi
        • Primizie
        • Poseidone
        • Damasco
        • Tarocchi
        • Arcani
      • Linea Young
        • Impronte
        • So’ Napolitano
        • Urban
        • Scintille
      • Sicilia
        • Limoneto
        • Novella Rusticana
        • Amori Siciliani
        • Gonfi d’Autore
        • Cinico Siciliano
        • Piedi a Palidda
        • Agrodolce
        • Maduni Pinti
        • Sicilianissima
    • Oro
    • Linea Uomo
    • Novità
  • Progetti Speciali
  • About
  • Rivenditori
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
Log in / Sign in
Login Register

Lost password ?

I tuoi dati personali saranno utilizzati per elaborare il tuo ordine, migliorare la tua esperienza di navigazione del sito web e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

0 0

No products in the wishlist.

View Wishlist

0 0
Shopping cart (0)
Subtotale: 0,00€

Cassa

Free shipping over 49$

STORIA

La storia del mio marchio è una storia di Amore, Coraggio e Tenacia

Giuliana, sin dall’età di 9 anni, conosceva la sua grande passione: la scultura. Le serviva solo qualcosa di rigido, come la corteccia dei pini del bosco vicino casa o l’impasto di stucco e gesso lasciato indurire nei bicchieri, per iniziare a lavorare alle sue creazioni.

“I primi lavori? Un vassoietto con bicchierini e piattini e un serpente con un cappello colorato.”

Durante l’adolescenza, Giuliana continuò a esprimere il suo talento creativo. E quando i suoi genitori le chiesero quale fosse il regalo che desiderava per il diploma, d’istinto rispose: un corso di oreficeria.
Negli anni ’80 non esistevano studi così specializzati, ma in Veneto, a Vicenza, si trovava un laboratorio gestito dal maestro H. Shuster.
Nonostante non cercassero nuovi apprendisti, Giuliana riuscì a diventarlo.

STORIA
FORMAZIONE

FORMAZIONE

Appena mise piede nel laboratorio, Giuliana si lasciò pervadere dal profumo dei materiali e dal clima di ricerca e pensiero artigianale che si respirava. Una volta iniziato il lavoro manuale e compiuti i primi passi negli spazi ristretti del laboratorio, capì che si trovava nel posto giusto.
Come primo compito le chiesero di saldare una catenina in rame. Dopo tre giorni, anellini tondi. Il sesto giorno arrivò la prima vera sfida: realizzare l’animale più grande nel formato più piccolo. Un elefante di 6 mm.
Senza riferimenti, libri, Giuliana aveva a disposizione solo la sua fantasia. In quel momento, il maestro la stava osservando con attenzione, senza fare nessun commento. Il risultato è stato un ciondolo elaborato nei minimi dettagli.
Appena finito, lui stesso iniziò a lavorare il metallo, coprendo l’oggetto con le sue grandi mani. In due minuti creò con la lima un elefante minimale e coerente con il suo stile.

“Non c’è dono più grande da parte di un maestro che mostrare all’allievo cosa sa fare e come lo fa.”

RITORNO IN SICILIA

Appena rientrata in Sicilia dopo l’esperienza in Veneto, Giuliana cominciò a lavorare in diversi laboratori mentre frequentava l’università.
Con i soldi che era riuscita a mettere da parte nel tempo diede vita al suo piccolo studio, con l’obiettivo di trovare al più presto il luogo perfetto in cui aprire la sua attività.
Leonforte, con la sua vocazione artigianale e agricola, era perfettamente in linea con la sua visione e il lancio nel 1997 di un bando per giovani imprenditori il segno che stava aspettando.

E aveva ragione.

Ottenne il bando e il primo mobile che entrò nello stabilimento fu un tavolo in legno. Non un tavolo qualunque, ma un mobile appartenuto a suo nonno e che il padre, come simbolo di orgoglio e augurio, aveva modificato per aggiungergli lo stocco da orefice.

“Mi ritengo fortunata a essere nata in Sicilia, vivo circondata dalla bellezza.”

Tra queste mura Giuliana fece nascere la sua prima collezione in argento: Fori Vulcanici. E, nel 2004, anche la prima collezione in oro: Dosa Dos.
Anno dopo anno, le sue intuizioni venivano progettate e create con maggiore agilità. Per lei il processo creativo è libero e naturale, ma l’esecuzione necessita di metodo, pazienza e disciplina.

Oggi

OGGI
Nuovi progetti

Giuliana, con i suoi 30 anni di esperienza, è una stilista del gioiello. Le sue visioni e le sue collezioni sono capaci di dare voce alle persone che le indossano. Chi sceglie un gioiello Giuliana Di Franco, si sente rappresentato, trova in quell’oggetto e nella linea una parte di sé che sente il bisogno di esprimere.

Lei mette a disposizione la propria capacità creativa per le persone, ed è una magia che l’accompagna dal primo giorno in quel laboratorio di Vicenza e continua a compiersi ogni volta che Giuliana prende la matita in mano e inizia a disegnare, che prende gli strumenti e inizia a scolpire, che prende i colori e inizia a dipingere.

“Se ogni giorno fai quello in cui credi, i risultati arrivano”.

Oggi si sente proiettata verso il futuro e immagina il suo laboratorio come una fucina innovativa in cui può sperimentare materiali e tecnologie.

COLLEZIONI

Piedi a Palidda
Gran Tour
Collezione Arcani banner
Gioielli sciaurosa giuliana di franco
Gioielli so napolitano giuliana di franco
Gioielli novella rusticana giuliana di franco
Gioielli maduni pinti giuliana di franco
Gioielli gonfi autore giuliana di franco
Gioielli limoneto giuliana di franco
Gioielli coppole giuliana di franco
Gioielli cinico siciliano giuliana di franco
Gioielli carovane giuliana di franco
Gioielli caroselli giuliana di franco
Gioielli teste moro amori veneziani giuliana di franco
Gioielli teste di moro amori siciliani giuliana di franco
Gioielli agrodolce giuliana di franco

Cerca

© Created by  8theme - Power Elite ThemeForest Author.